Descrizione
Il primo insediamento dell’Arma dei Carabinieri in Aliano risale al 1917 con l’istituzione della Stazione dei Carabinieri Reali quale presidio baluardo a difesa dei cittadini, in Via Cisterna, ora via Carlo Levi, presso i locali del Palazzo Caporale di proprietà privata.
Dal 7 gennaio 1961 la caserma ha avuto sede in via Rione Europa 2, nell’appartamento di proprietà dell’Istituto Autonomo Case Popolari ove è rimasta sino al 28 gennaio 1972 data in cui è stata trasferita presso la precedente sede di via Mercato 44, stabile di proprietà privata.
L’attuale nuova sede sita in via Marconi 79, che oggi viene inaugurata, è stata resa disponibile grazie alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale di Aliano che, facendosi carico degli oneri finanziari, ha ristrutturato, adeguandolo alle esigenze dell’Arma, un immobile di proprietà un tempo adibito a scuola media.
La Stazione Carabinieri di Aliano ha competenza su un’area di circa 96 kmq dell’omonimo comune che comprende le frazioni di Alianello Nuovo, Alianello di Sotto e l’ormai evacuata frazione di Alianello Vecchio, con una popolazione residente di 838 abitanti.