Descrizione
Comune di Aliano
Provincia di Matera
ORDINANZA N. 24/2025
Ordinanza Risparmio idrico e limitazione dell’utilizzo dell’acqua potabile.
IL SINDACO
Visti il Di Lgs. 152/06 “Norme in materia ambientale” ed in particolare l’articolo 98 che prevede che “coloro che gestiscono o utilizzano la risorsa idrica adottano le misure necessarie all’eliminazione degli sprechi (ed alla riduzione dei consumi)”, il DPCM 04.06.1996 “Disposizioni in materia di risorse idriche” e nello specifico il punto 8.2.10 che prevede in caso di prevista scarsità di risorse idriche, l’adozione di misure volte al risparmio ed alla limitazione degli utilizzi non essenziali, nonché l’art. 50 del D.Lgs n. 267/2000 ‘Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali”;
Considerato che a causa delle elevate temperature, si verifica un notevole incremento dei consumi idrici generando una situazione di crisi,che potrebbe acuirsi per effetto del protrarsi della situazione di siccità;
Ritenuto che tale situazione impone l’adozione di misure straordinarie e urgenti, finalizzate a preservare la maggiore quantità di risorsa idrica disponibile per garantire i fabbisogni primari per i’uso aiimentare,domestico ed igienico nonché per evitare gravi pregiudizi agii interessi coiiettivi;
Rilevato che le risorse idriche sono un bene pubblico il cui uso è quindi assoggettabile a regolamentazioni e limitazioni in presenza di motivi speciali e di pubblico interesse;
Rilevato, altresì, che la descritta situazione è da considerarsi un grave problema di pubblico interesse, come tale, da risolvere con urgenza mediante emissione di atto impositivo finalizzato a limitare e razionalizzare l’utilizzo dell’acqua potabile erogata dalla rete idrica;
ORDINA
A tutta la cittadinanza e su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e fino a cessata criticità che sarà, eventualmente, comunicata da Acquedotto Lucano, il divieto di prelievo e di utilizzo di acqua derivata dal pubblico acquedotto per:
- irrigazione e annaffiatura di orti, giardini e prati;
- lavaggio di aree di pertinenza, cortili e piazzali;
- lavaggio di veicoli, macchine ed attrezzature;
- riempimento di fontane ornamentali, vasche da giardino e piscine, anche se dotate di impianto di ricircolo dell’acqua;
- tutti gli usi diversi da quello alimentare, domestico ed igienico sanitario.
INVITA
La cittadinanza ad un utilizzo limitato, responsabile e razionale della risorsa idrica al fine di evitare inutili sprechi.
AVVERTE
Che la mancata osservanza alle disposizioni della presente Ordinanza comporta l’applicazione della sanzione amministrativa da €25,00 a €500,00, ai sensi dell’art. 7 bis del D. Lgs. n.267/2000.
DISPONE
La trasmissione della presente Ordinanza, per quanto di specifica competenza:
al Prefetto di Matera;
al Comando Stazione Carabinieri di Aliano;
al Comando Stazione Carabinieri Forestali;
al Comando Polizia Locale;
alla Società Acquedotto Lucano S.p.A..
E’ fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e far osservare la presente Ordinanza.
DISPONE ALTRESI’
Che copia del presente provvedimento venga pubblicato nell’albo pretorio del Comune e pubblicato sul Sito Istituzionale dell’Ente Comunale.
INFORMA
Avverso alla presente Ordinanza è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione o, in via alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nel termine di 120 giorni.
Aliano, 11.07.2025
Il Sindaco
Geom. Luigi DE LORENZO